La nostra esperienza al tuo servizio
I dispositivi di sicurezza devono essere acquistati solo quando si è certi che corrispondano esattamente alle proprie esigenze, non sono prodotti da banco ma oggetti che hanno lo scopo di prevenire gli infortuni.
I prezzi che applichiamo sono i più competitivi sul mercato: rispetto al negozio on-line preferiamo che il cliente ci esponga la sua esigenza, cosa deve sezionare, quali sono gli interruttori da aprire o i cancelli da chiudere ed il servizio che offriamo è proprio quello di fornire ciò che serve esattamente. Spesso durante i nostri sopralluoghi tecnici ci vengono mostrati articoli che non possono essere utilizzati e di conseguenza si trovano obbligati ad usare il nastro adesivo o cartelli con rischi di riavvii inattesi perché non conoscono l’esistenza di blocchi per specifici interruttori di quadri elettrici molto datati.
E’ molto più semplice aprire un portale in cui vendere e lasciare fare al cliente rispetto che seguirlo e consigliarlo, forse avremo meno clienti ma quelli che lo diventano, siamo certi che rimangono sempre soddisfatti e noi con loro.
Custodia lucchettabile per radiocomandi Autec comandi a tasti
Dispositivo lucchettabile anti intrappolamento
Cover per pannello monitor touch LCD lucchettabile - misure personalizzabili
Pannello con effetto ombra dispositivi Lockout Tagout personalizzabile
Copertura lucchettabile per selettore a chiave
Blocco lucchettabile per valvole a sfera per gas o aria
Blocco lucchettabile a copertura totale per salvamotore Siemens 3VU1300
Blocco lucchettabile inserimento chiave/leva caricamento interruttore estraibile
Blocco leva di caricamento interruttore Schneider o ABB privo di dispositivo di interblocco o non lucchettabile
Dispositivi di blocco per sezionatori o interruttori rotativi Gewiss o Palazzoli
Fornitura dispositivi LOTO e corso di formazione sul metodo Lockout Tagout presso la vs sede: tutto da un unico interlocutore.
Tappo lucchettabile per blocco inserimento fusibili E33 - E27
Lucchetto con protezione antipolvere, ideale per scale marinare, grigliati, portelli di ispezione
Blocco bulloni lucchettabile per impedire la rimozione della flangia cieca durante la manutenzione su tubazioni
Cassetta lucchettabile per contenimento radiocomando carroponte
Blocco universale a cavo per valvole antincendio a farfalla o ghigliottina
Sacca con blocco a mezzo lucchetti per telecomando gru, paranchi, spine o prese motori industriali.
Dispositivo di blocco a cavo per magnetotermici Siemens serie Sirius
Dispositivo di blocco - circuit breaker - per salvamotore tipo Siemens
Dispositivo di blocco - circuit breaker - per sezionatori tipo Schneider Electric
Blocco a copertura totale interruttore privo di attacchi per lucchetto tipo Siemens
Dispositivo di blocco - circuit breaker - per interruttori scatolati tipo ABB
Lucchetto arco in nylon diametro 4 mm. per interruttori tipo Siemens o GE
Dispositivo di blocco - circuit breaker per interruttori con fusibili
Ganascia o moltiplicatore di lucchetti con archetto da 3 mm. in nylon.
Dispositivo di blocco - circuit breaker - per interruttori serie Moeller
La nostra proposta:
I nostri dispositivi brevettati ti permettono di garantire la sicurezza degli operatori anche nei casi in cui:
In tutti questi casi il manutentore procede con mettere il nastro adesivo ed il cartello di avviso creando una situazione di potenziale rischio di
riavvio della macchina, Coberlocks ti propone oltre ai modelli standard, tutta una serie di blocchi che vanno proprio a colmare questa vuoto.
La nostra missione è quella di offrirti:
LOTO - LOCKOUT TAGOUT
sono necessari per essere certi di privare di qualsiasi fonte di energia gli impianti sui cui verrà fatta manutenzione.
Questi i campi di applicazione:
e per creare un protocollo di intervento per la messa fuori servizio attraverso l’uso di:
meglio conosciuti come lucchetti o blocchetti per interruttori, sono presenti sul mercato da molti anni, sono dispositivi che vengono applicati nel momento in cui viene svolta l'attività di manutenzione per impedire che l'impianto possa essere riavviato prima del termine delle operazioni per evitare rischi di infortuni al personale.
Il loro punto di forza è la semplicità di utilizzo ed il prezzo, offrono una buona garanzia ma non garantiscono il rispetto della sequenzialità dei protocolli previsti per la messa in sicurezza.
ESEMPI DI APPLICAZIONI STANDARD:
Il blocchetto universale applicato sull'interruttore impedisce il riarmo dello stesso garantendo la sicurezza del personale.
Questo modello viene applicato sulla leva dopo aver chiuso la valvola, il braccio con il perno metallico ne impedisce la riapertura.
La ganascia viene utilizzata nel caso in cui ci siano più persone o reparti coinvolti nella manutenzione, ogni squadra appone il proprio lucchetto impedendo il riavvio fino a quando non verranno tolti tutti i vari lucchetti. La diversificazione del colore del lucchetto permette di riconoscere le persone oppure il reparto che si sta occupando della manutenzione.
Il dispositivo viene applicato e lucchettato dopo aver premuto il fungo di emergenza, sarà così impossibile estrarre lo stesso e riavviare l'impianto fino al termine delle operazioni di manutenzione.
Le varie tipologie di dispositivi per la procedura lockout tagout
Corpo in nylon
Diametro arco: 4mm/6mm
Altezza arco: 25mm/38mm/76mm
Arco in metallo o nylon
Archetto rigido o flessibile
Modelli specifici per valvole dedicate
Modelli universali applicabili a varie tipologie di valvole
Personalizzabili
Segnalazione messa in sicura
Predisposte per fissaggio con lucchetto
Cavi in nylon o metallo con guaina in gomma
Utilizzati normalmente sulle valvole
Blocchi su dispositivi elettrici e pneumatici
Valvole bombole gas
Funghi di emergenza
Attacchi aria compressa
Contenitori spine alimentazione
Coperchietti per interruttori a muro
Far apprendere al corsista l’importanza della metodologia lockout tagout per garantire la sicurezza degli operatori durante le attività di manutenzione
Durata del corso
4 ore
Programma del corso con emissione di attestato certificato
· L’importanza di mettersi in sicurezza prima di effettuare qualsiasi attività di manutenzione
· Il ruolo della formazione come strumento di prevenzione
· Procedura Loto: normative
· Lockout Tagout: quando, dove e perchè
· Gestione della procedura in presenza di cambio turno
· Applicazione del metodo loto e relativa modulistica
· Prova pratica di utilizzo dei dispositivi di lockout
Vantaggi del nostro corso rispetto alla concorrenza:
· ON-SITE: Il corsista viene coinvolto direttamente nel posizionare i dispositivi sulle fonti di energia che andrà a sezionare;
· REGISTRI DI INTERVENTO: possiamo aiutarvi nella stesura della procedura fornendovi i registri di intervento per poi illustrarli durante il corso per fare apprendere fin dall’inizio come dovranno essere compilati i documenti quando la procedura entrerà a regime;
· PROCEDURA DI INTERVENTO: integriamo la vs procedura con la metodologia LOTO ;
· SCHEDE DI LAVORO (ISTRUZIONI DI UTILIZZO): sviluppiamo le schede di lavoro necessarie per istruire il personale nell’uso dei dispositivi;
· DISPOSITIVI LOTO: l’acquisto dei nostri prodotti mostrati durante il corso permette al corsista di riconoscere subito i modelli da applicare a seconda dell’attività di sezionamento che dovrà svolgere;
· SERIGRAFIA: per aiutare il personale nella fase dell’apprendimento e nel successivo utilizzo possiamo serigrafare il codice che troveranno poi nelle schede di lavoro per identificare in modo chiaro come e dove usare il dispositivo;
· FLESSIBILITA’: sappiamo per esperienza la difficoltà di riunire più manutentori e nello stesso tempo garantire gli interventi di assistenza per questo motivo siamo sempre disponibili ad organizzare la sessione sulla base delle vostre necessità;Nuovo paragrafo
CONTATTI
Telefono:
+39 327 023 2427
E-mail:
info@coberlocks.com
Via C. A. Dalla Chiesa, 20
20089 Rozzano - MI (IT)